Un paio di settimane fa ho rilasciato gratuitamente nel Google Play Store (Android) Glycarb la app che ho creato (a tempo perso) per la gestione del diario insulinico dei diabetici.
![glycarb](http://www.wildnove.com/wp-content/uploads/2016/05/glycarb_store_banner-300x239.png)
Potete scaricarla (e magari lasciare una recensione positiva!) cliccando il seguente bottone:
Non sono diabetico, ma da qualche mese mi sono interessato all’argomento e, dopo aver fatto alcuni studi a riguardo, ho provato ad applicare le mie conoscenze di programmazione a questo tema.
Il progetto Glycarb
Ne è uscito il progetto Glycarb una app Android che mi ha consentito di approfondire le mie conoscenze sulla programmazione Android e sul material design.
Per ora è solo in lingua italiana, se dovesse ottenere un riscontro positivo, mi impegnerò a tradurla in inglese.
Riporto di seguito la descrizione già presente nello store:
Questa app offre una soluzione semplice per il problema del calcolo dei carboidrati nella dieta di chi è affetto da diabete.
Durante la giornata potete comporre i pasti che state per consumare inserendo tutti i cibi con i loro relativi pesi, ottenendo così un’indicazione dei carboidrati totali e un suggerimento (senza verifica medica!) del bolo insulinico (quantità di insulina da immettere).
Il diabete e la glicemia possono essere gestiti con più semplicità calcolando i carboidrati che consumate.
Con le utility di esportazione ed importazione del database potete salvare i dati che avete inserito e grazie ai grafici potete tenere sotto controllo l’andamento della vostra glicemia (secondo i valori da voi inseriti). Glycarb offre anche la possibilità di esportare e condividere (ad esempio con il vostro diabetologo e con vostro dietista) un report dei dati inseriti.In questa versione della app NESSUN dato da voi inserito (glicemia, parametri di gestione del diabete) viene inviato, salvato o sincronizzato via internet ad eccezione della condivisione, da parte vostra, del database esportato o di un report dati.
Per iniziare ad usare correttamente la app è necessario impostare i propri valori IC e la sensibilità all’insulina nella sezione “Impostazioni”.
Attenzione! Fate riferimento al vostro medico per ottenere i valori corretti da inserire.Lo sviluppatore di Glycarb non è in alcun modo responsabile dei dati e delle indicazioni presentate all’utente dalla app.
L’ utente che decide di usare Glycarb ha la responsabilità totale dei dati prodotti e delle decisioni prese conseguentemente all’utilizzo della app.
Questa applicazione non ha valenza medica, è solo uno strumento di calcolo e va utilizzato con l’aiuto di un medico e di un dietista che possono aiutarvi a gestire meglio il diabete, la vostra glicemia e l’insulina.
I cibi e i loro valori nutrizionali presenti in Glycarb all’installazione della app sono stati estratti da siti e documenti gratuiti reperibili su internet.